Rai Way Evolution Tour 2024

Scenario

Molte delle tecnologie che guideranno l'industria 5.0 sono già tra noi e, per supportare il loro sviluppo in modo efficiente, saranno necessarie infrastrutture dedicate e una rete capillare. Rai Way ha sviluppato un'infrastruttura costituita da un network di data center locali, distribuiti e connessi alla rete pubblica tramite oltre 6.000 km di dorsale in fibra ottica proprietaria.


Questa configurazione consente di avvicinare l'elaborazione e l’archiviazione dei dati alle sedi dei clienti, migliorando efficienza, velocità e sicurezza, nel rispetto delle più recenti normative europee.


Il risultato è una rete carrier neutral in grado di supportare tutti gli ambiti che richiedono bassa latenza, potenza di calcolo distribuita e una vicinanza strategica alle risorse IT, garantendo quindi prestazioni ottimali.

Descrizione

L’inaugurazione dei nuovi edge data center segna una tappa strategica per l’evoluzione digitale del territorio, portando l’infrastruttura tecnologica più vicina alle esigenze delle comunità e delle aziende. Questo tour in cinque tappe presenta a stakeholder ed esperti i vantaggi offerti dagli edge data center, come velocità e sicurezza nella gestione dei dati e supporto a tecnologie avanzate come AI, IoT, realtà aumentata e smart cities.

L’evento favorisce inoltre il networking tra esperti, manager e rappresentanti istituzionali, creando uno spazio di dialogo per esplorare prospettive future e sinergie nell’ambito ICT. Gli edge data center rappresentano infatti una chiave per l’innovazione digitale, ponendosi come basi per la trasformazione della società e il progresso tecnologico del futuro.

26 Novembre - Milano

Sede Rai Corso Sempione

28 Novembre - Firenze

Rai - Sede Regionale per la Toscana

3 Dicembre - Genova

Rai - Liguria

5 Dicembre - Torino

Centro di produzione Rai Torino

12 Dicembre - Venezia

Sede Rai Palazzo Labia

09:30

Registrazione partecipanti
e welcome coffee


10:00

Saluti apertura evento

  • Enrico Motta, Direttore CPTV
  • Pietro Grignani, Chief Staff CEO & External Communication


10:15

Presentazione offerta servizi
Rai Way

  • Luca Beltramino, Direttore Divisione Datacenter
  • Roberto Zarra, Deputy Broadcasting & Media e New Business Sales


10:50

Presentazione partner strategici

  • Riccardo Iommi, Solution Engineering Leader Italy Oracle
  • Massimo Riva, CEO MR Telecom & Broadcast Service


11:10

Presentazione use case

  • Alex Zitti, Acube
  • Daniele Roscioli, Acube

Dalle reti gerarchiche alle reti distribuite intelligenti


11:30

Dibattito e Confronto


12:30

Light Lunch


14:00

Trasferimento presso il data center e visita


15:00

Chiusura Evento


09:30

Registrazione partecipanti
e welcome coffee


10:00

Saluti apertura evento

  • Giovanni Iannelli, Direttore
  • Pietro Grignani, Chief Staff CEO & External Communication


10:15

Presentazione offerta servizi
Rai Way

  • Luca Beltramino, Direttore Divisione Datacenter
  • Daniele Proietti, Marketing & Sales Datacenter


10:50

Presentazione partner strategici

  • Loriano Monteduro, N&C System Integrator
  • Girolamo De Chiara, N&C System Integrator


11:10

Presentazione use case

  • Riccardo Burrai, Sirius

Interconnettere gli Edge DC con SRv6


11:30

Dibattito e Confronto


12:30

Light Lunch


14:00

Trasferimento presso il data center e visita


15:00

Chiusura Evento


09:30

Registrazione partecipanti
e welcome coffee


10:00

Saluti apertura evento

  • Pietro Grignani, Chief Staff CEO & External Communication


10:15

Presentazione offerta servizi
Rai Way

  • Luca Beltramino, Direttore Divisione Datacenter
  • Paolo De Santis, Presales Engineer - Broadcasting & Media e New Business Sales


10:50

Presentazione partner strategici

  • Giuseppe Franceschelli, Head of Strategic Relationships and Alliances - MAPS Group


11:10

Presentazione use case

  • Antonio Prado, Network Planning Manager - Fiber Telecom
  • Alessandro Musso, CEO Atlante Informatica


11:30

Dibattito e Confronto


12:30

Light Lunch


14:00

Trasferimento presso il data center e visita


15:00

Chiusura Evento


09:30

Registrazione partecipanti
e welcome coffee


10:00

Saluti apertura evento

  • Flavio Ribelli, Responsabile Coordinamento, Gestione e Controllo CPTV Torino
  • Pietro Grignani, Chief Staff CEO & External Communication


10:15

Presentazione offerta servizi
Rai Way

  • Luca Beltramino, Direttore Divisione Datacenter
  • Roberto Zarra, Deputy Broadcasting & Media e New Business Sales


10:50

Presentazione partner strategici

  • Salvatore Parisi, Chief Technology Officer N&C System Integrator


11:10

Presentazione use case

  • Alessandro Galardini, TOP-IX

Infrastrutture distribuite: sinergie tra interconnessione e datacenter per l'edge


11:30

Dibattito e Confronto


12:30

Light Lunch


14:00

Trasferimento presso il data center e visita


15:00

Chiusura Evento


09:30

Registrazione partecipanti
e welcome coffee


10:00

Saluti apertura evento

  • Alessia Zambon, Responsabile gestione Sede RAI
  • Pietro Grignani, Chief Staff CEO & External Communication


10:20

Presentazione offerta servizi
Rai Way

  • Luca Beltramino, Direttore Divisione Datacenter
  • Roberto Zarra, Deputy Broadcasting & Media e New Business Sales
  • Alberto Fassio, Direttore Operations & N&SOC
  • Antonio De Palo, Responsabile Network & Security Operations center


11:20

Presentazione use case

  • Davide Ariu, Pluribus One

Una prospettiva sulla sicurezza di Web Applications & API


11:50

Dibattito e Confronto


12:30

Light Lunch


14:00

Trasferimento presso il data center e visita


15:00

Chiusura Evento



Chi Siamo




Rai Way è un operatore di infrastrutture digitali integrate e fornitore di servizi per la distribuzione di contenuti media.


È l’operatore unico delle reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva che veicolano i segnali di RAI, concessionaria italiana del servizio pubblico.


Quotata dal 2014 su Euronext Milano, Rai Way è presente capillarmente su tutto il territorio italiano con circa 600 dipendenti tra la sede centrale di Roma e le 21 sedi regionali, più di 2.300 torri di telecomunicazioni, una rete di trasmissione in ponti radio, sistemi satellitari, una CDN proprietaria, circa 6.000 km di fibra ottica proprietaria, una rete di data center distribuiti e 3 centri di controllo.


Il patrimonio infrastrutturale, l’eccellenza del know-how tecnologico ed ingegneristico e l’elevata professionalità, rendono Rai Way il partner ideale per le aziende che cercano soluzioni integrate per lo sviluppo della propria rete, per la gestione e la trasmissione di dati e segnali.